|  | 
 Potete ordinare i nostri libri per mail a info@faraeditore.it con lo sconto del 15% (più  6 euro come posta1) pagamento sul c/c postale 8966 5657 o con bonifico: RomagnaBanca IT25 U088 5224 2020 3201 0045 062.
 Recensioni e segnalazioni
 |  | Autori VariL’albero
 a cura di Alessandro Ramberti € 20,00 pp. 400 (Nefesh 48) ottobre 2022ISBN 978-88-9293-063-6
 copertina di Giacomo Ramberti L’albero, nelle sue numerose specie, può essere inteso in infiniti modi: simbolo di vita, forza, gioia, energia, socialità (feste e riti), custode del sottobosco e degli esseri che lo popolano, ospite di nidi e tane, materiale da costruzione, per la produzione di strumenti musicali e attrezzi, albero maestro, ecc. In questo libro (nato dalla kermesse svoltasi nel monastero camaldolese di Fonte Avellana circondato da magnifiche piante secolari) trovate molteplici, interessanti e a volte sorprendenti declinazioni del tema che ogni partecipante ha trattato con la massima libertà e grande coinvolgimento personale. Tomaso Marazza – L’albero. Confidenze, profumi, sensazioni…Adalgisa Zanotto – Radici e germogli
 Alberto Fraccacreta – La Passeggiata sotto gli alberi di Philippe Jaccottet
 Alessandro Burrone – Il canto di Giovanni Peli e l’eresia degli arboricoli
 Andrea Parato – Il libro nell’albero, l’albero nei libri
 Antonia Gualtiero – Filastrocca dell’ABC: Sono l’albero e son qui
 Cesare Sartori – Dai gelsi del nonno Doro agli ulivi di Candeglia
 Claudio Fraticelli – L’albero della giustizia, gemmazione evolutiva…
 Dante Zamperini – I poeti sono (…) alberi
 David Aguzzi – Árbol de la esperanza, mantente firme
 Davide Valecchi – Oltrepassato l’albero finale
 Fabio Cecchi – John Clare e Marcellina Desbordes
 Franca Oberti – Come antenne verso il cielo
 Gianni Criveller – L’albero di Lorenzo e l’albero di Etty
 Gianni Giacomelli – Radicati nell’umano, unica via per il cielo
 Gianni Iasimone – Come un albero
 Gianpaolo Anderlini – Il canto delle piante
 Giorgio Antonio Pisano – Il pellegrino: “albero piantato lungo corsi d’acqua…”
 Giorgio Iacomucci – Verde speranza
 Graziella Sidoli – L’albero della poesia
 Luigino Bruni – Verso un’economia vegetale?
 Maela Bertazzo – Dove il tronco è privo di corteccia
 Manuel Cohen – L’albero tra il cielo e la terra in Orto botanico
 Marzia Biondi – Il seme e la foglia
 Mirca Carrozzo – L’abete bianco lungo il viale
 Mirco e Andrea Gasperoni, Silvia Perriconi – L’albero in varie declinazioni
 Natascia Ancarani – In quel giardino ero nell’anima
 Nino Di Paolo – Le radici, il tronco e i rami dell’albero della vita
 Ottavio Rossani – Come foglie sugli alberi
 Roberto Battestini – L’albero glorioso
 Salvatore Ritrovato – Noi e gli alberi, e cosa può dirci la poesia
 Sergio Fabbri – A proposito di stupore e alberi
 Silvia Favaretto e Cristina Bovolenta – Floema Poema
 Stefano Martello – Quattro rami accennati di un albero. Il mio
 Subhaga Gaetano Failla – L’albero e il cattivo frutto
 Il Tempo Favorevole – Il Verde
 Vesna Adrejević – L’albero. Il luco della forza femminile
 Torna all'inizio
 |  |