![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
||||||||
Potete ordinare i nostri libri a info@faraeditore.it o sulle librerie on line Recensioni e segnalazioni |
Corrado Giamboni Zambo romanzo balneare € 14,00 pp. 224 (Nefesh 60) agosto 2025 Marchio Microeditoria di qualità 2016 “Ho letto tutte le versioni del Porsche a metano che l’hanno portato alla sua edizione finale e ogni volta ho avuto l’illusione che la storia si svolga in meno di 24 ore, ma non è vero. Mi sbaglio sempre, dimentico che il romanzo (…) è diviso in due tempi distinti: il giovedì pomeriggio dell’agosto 1985 in cui incontriamo il protagonista immerso nei suoi pensieri mentre lavora nel bar-gelateria e la domenica sera successiva, quando esce con due turiste svedesi insieme a un suo amico. Eppure, ogni volta che lo leggevo, mi sorprendevo a riscoprire questo salto temporale: “Ah, ma sono due giorni diversi!” esclamavo. Tuttavia, appena finisco di leggerlo per l’ennesima volta, rimango con l’impressione che il romanzo si sviluppi in un arco temporale senza discontinuità: pomeriggio, sera. Perché?” (Bandàpart) Corrado Giamboni Zambo, nato a Roma nel 1963, si è trasferito presto a Rimini. Ha studiato Lettere Moderne a Bologna. Ha insegnato, prima in Trentino e poi a Mantova, Italiano e Storia. La fotografia, la parola, ciò che è arte lo attraggono. Ha partecipato a diverse iniziative culturali (ad es. il concorso Eks&Tra per scrittori migranti), ha vinto il premio “Rimini raccontata dai riminesi” (1998) e un paio di edizioni del “Festival degli scrittori della Bassa” a Pegognaga (2011 e 2012). Ha curato Il Villaggio Azzurro di Rimini (2013). Con Fara ha pubblicato Il virus dell’elefante (1999), una silloge in FaraPoesia (come Massimo Pensante), il romanzo Il Porsche a metano (qui in una nuova edizione), Eterogenesi dei fini (2023).Già redattore de “La Cittadella di Mantova”, fa parte della redazione del periodico satirico “Il Notturno”. |
grafica Kaleidon | © copyright fara editore |