|  | 
 Potete ordinare i nostri libri per mail a info@faraeditore.it con lo sconto del 15% (più 3 euro spese per l'Italia) pagamento con bollettino di c/c postale o con bonifico.
 Recensioni e segnalazioni
 Vincenzo D'Alessio su Subhaga Gaetano Failla - Massimiliano Bardotti e Stefano Cavallaro - Stefano Martello - ALI |  | Autori VariPerdono dal rancore al ricordo
 cura di Alessandro Ramberti  € 20,00 pp. 316 (Nefesh 33) novembre 2017ISBN 978 88 94903 18 8
 Questo volume raccoglie gli interventi della kermesse svoltasi a Fonte Avellana nel luglio 2017 narrabilando.blogspot.it/2017/07/perdono-fonte-avellana-7-9-luglio-2017.html
  I partecipanti, calorosamente accolti dal priore Gianni Giacomelli e da tutta la comunità camaldolese (www.fonteavellana.it), hanno declinato il tema del perdono come segue: Ponti – Adalgisa ZanottoLa scelta del perdono – Annalisa Ciampalini
 Perdonare è salute – Caterina camporesi
 Dono, perdono, condono. Alle radici dell’economia giuidaicocristiana – Claudio Fraticelli
 Effetto contrario – Dante Zamperini
 Non ci sono canoni o bellezze regolari – David Aguzzi
 “Come noi li rimettiamo ai nostri debitori” – Elena Nardo
 Perdono: sola ma naïf – Enrica Musio
 La miglior vendetta è il perdono – Franca Oberti
 Perdonare è dimenticare? – Germana Duca
 Il rancore e il perdono – Giancarlo Zizola
 «Se esiste un Dio, mi deve chiedere perdono!» – Gianni Criveller
 Abbracci – Giuseppe Bucco
 Abele e Caino – Graziella Sidoli
 Ti prego, accogli il mio perdono – Marco Bottoni
 Il perdono come gioia di Dio. Una lettura di Luca 15 – Marco Statzu
 Perdono, dono per sé – Maria Lenti
 Misericordia dei versi: il dono del perdono – Marzia Biondi
 Sorgere nel deserto / Fratello perdonami – Massimiliano Bardotti e Stefano Cavallaro
 La rabbia, il cambiamento, la consolazione – Nadia Chiaverini
 Perdono e responsabilità: per un nuovo inizio – Raffaela Fazio
 Il perdono è ogni giorno – Roberto Battestini
 Vi è più gioia nel dare che nel ricevere. La testimonianza di Pavel Florenskij – Rosanna Magrini
 Che cosa bisogna “perdonare” al poeta? – Salvatore Ritrovato
 Rosarium per/donare – Silvia Castellani
 Poesia dei sacchi e dei cuori freschi – Subhaga Gaetano Failla
 “Sai la differenza fra un corpo e l’ombra?” – Vera Lúcia de Oliveira
 77 giorni e notti – Vesna Andrejevic
 Il perdono è di Dio – Vincenzo D’Alessio
 Colore neutro tra un tranquillante rancore e un gracile perdono (postfazione) – Stefano Martello
 Torna all'inizio
 |  |