|  | 
 Potete ordinare i nostri libri  a info@faraeditore.it con lo sconto del 15% (più 6 euro con spedizione veloce in Italia)  con bonifico a RomagnaBanca IT25 U088 5224 2020 3201 0045 062 o nelle librerie online
 Recensioni e segnalazioni
 L’Altrove appunti di poesiaFlavio Vacchetta
 Oltre Scrittura
 Fernanda Ferraresso su Sentieri di Cartesensibili
 Vincenzo Capaodiferro su Insubria Critica
 Margutte (Silvia Pio)
 Poetrydream (Antonio Spagnuolo)
 Il giardino dei poeti (Cristina Bove)
 Convenzionali (Gabriele Ottaviani)
 chi scrive chi legge (Antonella Pizzo)
 Circolare Poesia X
 Emme24å
 Poesia Ultracontemporanea
 Giuseppe Iannozzi
 Gian Ruggero Manzoni
 Salvatore Massimo Fazio su Sicilymag.it
 Daniela e dintorni
 |  | Francesco RandazzoE fu sera e fu mattina
 Libri del tempo
 € 12,50 pp.  104 (Nefesh 51) maggio 2024ISBN 978-88-9293-129-9
 Immagine di copertina: Angela Gallaro, Maretusa (Primavera)2012 Cartone telato (cm. 70x70), collage, colori acrilici.
 Collezione privata galleria Gallaro.
 Postfazione di Alessandro Ramberti        II al Premio Caput Gauri 2025 Ogni parola è un’invenzione,
 ogni suono è una scoperta,
 ogni silenzio è rivelazione.
 Di tutte le lingue del mondoquella che ha tutte le risposte
 è proprio quella che non sai.
 Perché il mistero ti abitae tutto è inconoscibile,
 persino la memoria finge,
 senti solo il pulsare dentro
 ogni respiro, ti emozioni
 per l’attesa, tempo sospeso,
 quando tutto è possibile,
 quando tutto si dissolve,
 tra la terra e il cielo sta
 quel che vibra segretamente,
 è un battere freddo d’ali,
 o lo schianto bruciante,
 o la risata flebile di un vecchio,
 o la forza d’un abbraccio,
 o lo sdegno per il tradimento,
 o l’incoscienza di un amore,
 o l’invenzione di un Dio amico,
 o il divino segreto senza nome.
 Francesco Randazzo, laureato in Regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, lavora in Italia e all’estero come regista e autore. Ha fondato la Compagnia degli Ostinati – Officina Teatro, della quale è stato direttore artistico. Ha pubblicato testi teatrali, poesie (con Fara, Itaca deserta ruggine, 2020), racconti e quattro romanzi. Numerosi i premi di drammaturgia e letteratura nazionali e internazionali. Sue pièces sono state tradotte in spagnolo, ceco, francese e inglese. Con Graphofeel, negli ultimi anni, sono usciti: I duellanti di Algeri (2019), L’amore è quiete accesa (2021) e Freme la vita. I sogni di Goffredo Mameli (2024).
 Torna all'inizio
 |  |