| 
Potete ordinare i nostri libri per mail a info@faraeditore.it con lo sconto del 15% (più 6 euro come posta1 in Italia) pagamento sul c/c postale 8966 5657 o con bonifico: RomagnaBanca IT25 U088 5224 2020 3201 0045 062 o sulle librerie online
Recensioni e segnalazioni | | Autori Vari
Cura
a cura di Alessandro Ramberti
€ 20,00 pp. 352 (Nefesh 62) settembre 2025
ISBN 978-88-9293-197-9
Nella cura c’è il noi – Alessandro Ramberti
L’inizio del sì – Adalgisa Zanotto
Sam Cooke: La cura della musica soul – Alberto Fraccacreta
Una vela cattiva – Arianna Biscotto
La forza illimitata – Bruna Spagnuolo
La funzione omeostatica del diritto – Claudio Fraticelli
Il silenzio come cura di sé – Daniele Donegà
Un segno sottile (l’artitolo esposto) – Dante Zamperini
Con gli occhi e con le mani – David Aguzzi
L’ambiente, l’universo e la cura – Davide Fiscaletti
Forse solo il silenzio esiste – Francesco Randazzo
L’ascolto che cura – Gianni Criveller
Senza cura – Gianni Marcantoni
Visitare (in senso biblico)– Gianpaolo Anderlini
Non c’è cura – Giorgio Iacomucci
La cura per una serena economia familiare – Giorgio A. Pisano
Canto incivile: la cura della cosa pubblica – Giuseppe C. Airaghi
L’aggiunta e l’attenzione: vedi alla voce Cura – Giuseppe Moscati
Cura, care, cariño: un’allitterazione senza confini – Graziella Sidoli
Compassione e cura – Ilaria Giovinazzo
Cura della poesia, poesia come cura – Manuel Cohen
Oggi mattina – Marco Bottoni
La rabbia e la cura – Nadia Chiaverini
Dalla Torre dei folli allo Steinhof – Natascia Ancarani
Riflessi e Rispecchiamenti – Petra Klein
La cura nel racconto sequenziale – Roberto Battestini
La parola poetica come cura dal silenzio del caos – Roberto Casati
“di chi è la cura che muove la macchina del mondo” – Salvatore Mannella
Sine cura, sine die – Salvatore Ritrovato
“femmina penso, se penso la pace” – Silvana Sonno
La tomba dell’anima – Sophie Ferrara
Terapie sperimentali per l’epoca del disordine informativo – Stefano Martello
Tre cappelli bianchi e due neri – Subhaga Gaetano Failla
Mirare e Tangere. Un percorso intorno al Tango – Il Tempo Favorevole
Torna all'inizio | |