|  Potete ordinare i nostri libri a info@faraeditore.it con lo sconto del 15% (più 3 euro spese Piego di libri o 6 euro come Posta1) con bonifico a Edizioni Fara presso RomagnaBanca Rimini Centro IBAN IT25 U088 5224 2020 3201 0045 062 oppure inseriamo nel plico bollettino postale Recensioni e segnalazioni Adele Desideri Ludovica Zavatta Vetrina Penna d'Autore Sara Cacciarini (Il Terzo News) Claudia Piccinno in Lunigiana Dantesca Il ricordo di Claudia Piccinno Renzo Montagnoli (Arte insieme) L’intervista: Bruna Cicala, genovese, a colloquio con Pisana | | Bruna Cicala Tintinnio di Lapislazzuli poesie Copertina di Giacomo Ramberti € 10,00 pp. 88 (Spiccioli 2) luglio 2020 ISBN 978-88-9293-000-1 Premio Speciale Memorial Miriam Sermoneta 2021 Premio Frate Ilaro alla memoria 2020 Premio per la Cultura italiana nel mondo 2020 Un’opera dai colori eleganti, sensuali e decisi che affronta la vita con coraggio prometeico, restando sempre capace – anche nei momenti di buio – di scovare la bellezza latente in ogni correlativo oggettivo; l’amore nell’empatia gratuita di un gesto, di uno sguardo, di un’attenzione; la luce nelle presenze umili e nascoste… C’è dunque nei versi di Bruna Cicala la musica che trasforma in emozione il senso di ogni accadimento, di ogni evento, piccolo o grande che sia, in questo prezioso e insostituibile sussulto del tempo che è il nostro andare, il nostro incontrare, il nostro darci in questo mondo. Il candore sull’acqua silente gioca di grigio e d’azzurro nei cerchi di sole dormiente. Non muove nel vento e nei solchi, increspa soltanto il ricordo nel moto regale palmato e leggiadro di un tempo di specchi appannati. Ma l’attimo vola, distratto. Immemore nella bellezza. «Vi è l’azzurro del cielo e l’eco dell’onda, ma soprattutto c’è la forza e la resilienza della donna.» (Claudia Piccinno) «La Poesia, infatti, quando è vera Poesia, è un atto d’amore rivolto all’umanità intera, più che a noi stessi o a qualcuno in particolare.» (Mirco Manuguerra) Bruna Cicala (+ 4 settembre 2020) è genovese e l’anima stessa della sua città racchiude l’essenza della sua poesia un po’ chiusa e misteriosa, rude e affascinante. Ti allontana e ti richiama a sé, come i mille carruggi e le creuze che fendono alti muretti a secco, dove la solitudine contemplativa si stempera in malinconia. Ha pubblicato in poesia con le Edizioni I Rumori dell’Anima: Tra dune di lava antica (2015) e Tra rovi e pietre preziose (2017). Torna all'inizio | |