Logo Fara Editore Fara Editore

L'universo che sta sotto le parole
home - fara - catalogo - fariani e kermesse
Titolo Schede
presentazione - argomenti - autori e titoli - librerie

Potete ordinare i nostri libri a info@faraeditore.it con lo sconto del 15% (più 6 euro spedizione veloce in Italia) con bonifico a Edizioni Fara sas di Alessandro Ramberti & C. IT25U0885224202032010045062
oppure sulle librerie on line

Recensioni e segnalazioni

 

Giuseppe Vanni
Padre nostro
poesie

€ 12,50 pp. 64 (Crossover 24) novembre 2025

ISBN 978-88-9293-132-9
copertina di Valerio Denicolò

Sei nascosto, non ti riveli, / ci lasci soli a fissare / il buio della nostra miseria. / Ci sfidi alla saldezza / nella fede, non mi vedi / ma ci sono, non mi senti / ma in te vivo, ma è arduo / essere figli senza fissare / i volti dei padri, senza sapere / perché sei nato, / perché l’Amore eterno / proprio te / ha generato.

Vanni affronta questioni esiziali con una razionalità ricca di empatia: i versi ci richiamano a noi stessi, al nostro modo di vivere con (o contro) gli altri, al nostro coinvolto (o indifferente) rapporto con i cambiamenti sociali, geopolitici, climatici, tecnologici. L’Intelligenza Artificiale può simulare la compassione, ma non sentirla; può esprimere profonde concezioni etiche e filosofiche, ma non rischiando in prima persona. Sta dunque a noi oggi esprimere la nostra umanità, fare poesia con parole che sanno di carne, come la Parola che due millenni or sono ha percorso i sentieri delle terre fra Siria ed Egitto. Scrive Claudia Rubbini nella prefazione: “I protagonisti di quest’opera, infatti, sono i personaggi del Vangelo còlti nella loro umanità, con tutti i dubbi e le paure che chiunque di noi proverebbe se fosse chiamato a rivestire un ruolo in un fatto così inaudito.”

Giuseppe Vanni vive a Cattolica: laureato in Lettere e Filosofia all’Università di Bologna, insegna Storia e Letteratura nella scuola media superiore. Padre nostro segue le raccolte Transumanesimo (Fara 2021), Paris Necker (Fara 2017) e Horror Vacui (Narcissus 2013). In saggistica ha pubblicato Badlands. I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa (Narcissus 2016), Il federalismo europeo in Italia (Street Lib 2019) ed Europa federata (Street Lib 2019).

grafica Kaleidon © copyright fara editore