![]() |
![]() ![]() ![]() Tweet |
|
||||||||
Potete ordinare i nostri libri per mail a info@faraeditore.it con lo sconto del 15% (più 6 euro spedizione veloce per l'Italia) o sulle librerie on line Recensioni e segnalazioni |
Giuseppe ArmaniContinuità e discontinuitànello spazio poetico€ 12,50 pp. 72 (Sconfinamenti 7) settembre 2025 Opera votata al Faraexcelsior Questo saggio vincitore del concorso Faraexcelsior ci introduce nel bianco che avvolge i versi, in quel silenzio che li esalta e in cui si muovono con effetti tipografici che li rendono ulteriormente “sonori” e significativi in molteplici dimensioni. «Avere fame di spazio, mirare all’orizzonte significa distruggere confini, distanziare le cose, muovere verso lontananze, allargare la vita portandola ad altezze impossibili. Quando la poesia è in marcia verso questa altitudine infinita, inaccessibile con i mezzi umani ordinari; quando, alla ricerca del senso di ciò che è, la poesia punta a questa quota liberata dal tempo in cui uno spazio rarefatto limita ogni forma di esistenza all’essenziale… la poesia diventa una sfida fisica, una sfida mentale, una sfida ontologica. Una prova nella quale la poesia impegna tutto l’essere: muscoli e aspirazioni, desideri e voci, attese e silenzi.»
Giuseppe Armani, laureato in Scienze della formazione e dell’educazione e in Filosofia, dal 2024 è Cultore della Materia in Pedagogia Generale, in Teoria delle Relazioni di aiuto e in Filosofia teoretica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Maestro Internazionale Senior di scacchi (ICCF), da oltre quarant’anni ha posto al centro della sua ricerca l’epistemologia dello spazio e la relazione tra spazio e linguaggio. Autore di romanzi, racconti, saggi, ha pubblicato sei raccolte di poesie: Thlenai, 2011; Flatus vocis, 2012; Ordine revocato, 2013; Locus, Loqui (2024, Leonida Edizioni); Αναγνωρισις Riconoscimento (2024, Kanaga Edizioni); L’Occhio inciso (2025, Leonida Edizioni); e il saggio Dall’Inter-vallo. Intorni della parola poetica (2011, Leonida Edizioni).
|
grafica Kaleidon | © copyright fara editore |